Archivi categoria: lavoro

Studenti e docenti di nuovo in piazza per bocciare la “buona scuola” di Renzi e Giannini

Il circolo “Palestina Libera” del Partito della Rifondazione Comunista di Molfetta esprime solidarietà e vicinanza al personale della scuola in sciopero venerdì 13 novembre e agli studenti e alle studentesse che scenderanno in strada martedì 17 novembre per la Giornata Internazionale dello Studente. Lo sciopero, indetto dai Cobas Scuola, si pone gli obiettivi di combattere… Leggi tutto »

Non solo per il contratto nazionale… La grande prova dei lavoratori della grande distribuzione

Nelle mobilitazioni dei lavoratori e delle lavoratrici della grande distribuzione la posta in gioco non è solo il contratto nazionale. I lavoratori hanno scioperato contro le pesanti richieste di Federdistribuzione e delle Cooperative, richieste assolutamente inaccebili perché colpiscono pesantemente i salari e i diritti: riduzione delle maggiorazioni domenicali e festive, aumento del divisore orario che diminuisce… Leggi tutto »

Non siamo l’ultima ruota… del carrello! Solidarietà a lavoratori e lavoratrici del commercio e della grande distribuzione

Il circolo “Palestina Libera” del Partito della Rifondazione Comunista di Molfetta è al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici del commercio e della grande distribuzione a difesa dei diritti e dei salari, nei due giorni di mobilitazione di domenica 1° Novembre e sabato 7 Novembre. Domenica 1° Novembre NO al lavoro domenicale e Festivo La… Leggi tutto »

ODG di sostegno e solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici di Exprivia Project di Molfetta

Nel Consiglio Comunale di Molfetta di venerdì 22 maggo è stato approvato il seguente Ordine del giorno di solidarietà e sostegno ai lavoratori e alle lavoratrici di Exprivia Projects di Molfetta, presentato dal nostro consigliere Gianni Porta: IL CONSIGLIO COMUNALE DI MOLFETTA Premesso che nei giorni scorsi la società di call center Exprivia Projects di… Leggi tutto »

Il caso Exprivia arriva al parlamento europeo, interrogazione urgente dell’On. Forenza

Di seguito pubblichiamo il testo dell’interrogazione depositata presso il parlamento europeo dell’On. Eleonora Forenza venerdì 22 Maggio e relativa al caso Exprivia. Premesso che nei giorni scorsi la società di call center Exprivia Projects di Molfetta (Puglia, Italia) ha perso la commessa con Enel Energia, aggiudicata alla Network Contacts, sita anch’essa nel territorio di Molfetta…. Leggi tutto »

Con i lavoratori e le lavoratrici di Exprivia Projects

Il 14 maggio l’Slc-Cgil  provinciale ha lanciato l’allarme in merito alla perdita della commessa Enel per la società molfettese Exprivia Projects, e per il posto di lavoro di oltre 200 lavoratori. Ancora una volta la nostra città si trova ad affrontare l’emergenza occupazionale dopo le vicende della Coop estense e di Mediaworld oltre alle tante emergenze che… Leggi tutto »

Contro il Jobs Act del PD

Lavoro e diritti: merce zittita e all’asta per chi offre di meno (in salari e garanzie)! Il 20 febbraio 2015 sarà ricordato dai lavoratori come la data in cui la più grande conquista sociale del dopoguerra lo STATUTO DEI LAVORATORI e in particolare l’articolo 18 dello stesso sono stati piegati e i lavoratori sono diventati… Leggi tutto »

Come si legge una busta paga

Giovedì 4 Dicembre, 19:30 presso la Casa della Sinistra, Piazza Paradiso, 20 Incontro di autoformazione per lavoratori dipendenti e precari (contratti a progetto, collaboratori occasionali, buoni lavoro) > Come si calcola l’imponibile IRPEF > Gli assegni familiari > Le detrazioni di lavoro dipendente per familiari a carico > Le addizionali comunali e regionali > Quanti… Leggi tutto »

Bentornato sciopero generale

Testo del volantino distribuito nella serata del 15 novembre al Corso Umberto I, altezza Galleria patrioti molfettesi. Il Jobs act del governo Renzi Alfano, è soltanto l’ultimo atto di un dramma inaugurato con il “pacchetto Treu” e poi messo in scena da tutti i governi di destra e di centrosinistra che via via si sono… Leggi tutto »

Contro il ricatto del Jobs Act e i governi delle larghe intese

Il governo Renzi sta riuscendo laddove i governi Berlusconi e Monti avevano fallito: con la nuova riforma del lavoro infatti il mondo del lavoro non sarà più quello che abbiamo conosciuto negli ultimi vent’anni. Attraverso l’introduzione del de-mansionamento, dei Mini Jobs, del contratto “a tutele crescenti”, delle ferie “solidali”, del controllo a distanza dei dipendenti… Leggi tutto »