Archivi Autore: admin

nuovi finanziamenti della Provincia per Molfetta

Dopo 30 anni dalla sua costruzione anche il liceo psico-socio-pedagogico “V. Fornari” avrà la sua palestra coperta. La realizzazione della palestra consentirà a studenti e docenti di poter finalmente disporre di luoghi idonei e sicuri in cui svolgere dignitosamente le attività fisico-motorie. La palestra sarà realizzata in modo tale da garantire l’autonomia logistico-funzionale della stessa… Leggi tutto »

interrogazione consiliare sull’impianto di compostaggio

Pubblichiamo l’interrogazione del consigliere Gianni Porta: Premesso che le annose questioni legali e giudiziarie che hanno visto contrapposti il Comune di Molfetta, proprietario di un impianto di compostaggio costruito in contrada Torre di Pettine, e l’azienda Mazzitelli, concessionaria dell’impianto, rappresentano un aspetto non secondario del problema della gestione dei rifiuti a Molfetta (nell’arco di quasi… Leggi tutto »

posti di lavoro a rischio nella scuola in Puglia

Secondo la Flc, il sindacato scuola della Cgil, potrebbe essere amaro il prossimo anno scolastico, in Puglia, per migliaia di precari. Con i pesanti tagli previsti dal Governo alla scuola, infatti, le ricadute riguarderanno proprio loro: i precari che da anni e anni insegnano e lavorano nelle scuole aspettando la fatidica immissione in ruolo o… Leggi tutto »

la Giunta dell’Unione Camere Penali su questione sicurezza

Questo è il documento diffuso dalla Giunta dell’Unione Camere Penali contro i decreti del governo in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale: SICUREZZA: EMERGENZA O VOGLIA “D’ORDINE”? I dati ufficiali diffusi dal Ministero dell’Interno danno conto di una costante e progressiva diminuzione del fenomeno criminale sin dal secondo semestre dell’anno 2007…. Leggi tutto »

rifiuti

Rifiuti? Il trucco è non produrli di Giorgio Nebbia Il recente volume «Ambiente Italia 2009 – Rifiuti made in Italy» della Legambiente, pubblicato dalle Edizioni Ambiente di Milano, esamina uno dei principali problemi italiani, anzi mondiali, quello dei rifiuti. Nel 2007-2008 l’opinione pubblica ha «scoperto» che una grande città come Napoli era soffocata dai sacchetti… Leggi tutto »

Paolo Ferrero a Bari giovedì 12 marzo

Paolo Ferrero a Bari giovedì 12 marzo

Manifestazione regionale del Partito della Rifondazione Comunista di Puglia: Il cuore della sinistra non si spezza giovedì 12 marzo 2009 ore 17:00 presso Hotel Excelsior ( via Petroni, nei pressi di via Capruzzi ) Conclederà: PAOLO FERRERO segretario nazionale del PRC. Lavoro, diritti, democrazia, beni comuni, pace. PRC-Molfetta

intervista al Sen. Ignazio Marino

“Bioetica, si parta dalla Convenzione di Oviedo” intervista al Sen. Ignazio Marino, PD commissione Sanità, pubblicata su Liberazione del 7 marzo 2009 Si trattava di una questione di forma che di fatto rendeva inapplicabile il testamento biologico. Ora, eliminato questo ostacolo, nel testo Calabrò resta però tutta la questione sostanziale. E cioè il fatto che… Leggi tutto »

immigrati ed elezioni europee

di Stefano Galieni, pubblicato su Liberazione del 4 marzo 2009 I cittadini e le cittadine rumene, sempre al centro dell’attenzione mediatica quando si tratta di fatti di cronaca, spariscono quando si deve ragionare di diritti. Lo stesso dicasi per ogni persona che si ritrova oggi ad aver la residenza in Italia pur provenendo da paesi… Leggi tutto »

la Truckcenter insegna

È passato un anno dall’incidente alla Truckcenter. Tutti noi ricordiamo all’indomani di quelle morti senza senso, l’assurda retorica bipartisan delle buone intenzioni, del “vedremo”…, “faremo”… Purtroppo atti e fatti di questo governo vanno nella direzione opposta. Sono stati approvati due emendamenti della Lega al Testo unico sulla sicurezza. Il primo prevede che il rappresentante dei… Leggi tutto »